Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta vde

Translate

File di configurazione SETKEYS per alcuni editor a tutto schermo (Amstrad PCW 8256/8512/9512 - CP/M Plus)

Immagine
File di configurazione per l'editor a tutto schermo VDE 2.66 VDE (Video Display Editor) è un editor full screen ottimizzato per lo Z80. Il programma di installazione è denominato VI.COM il quale modifica l'eseguibile specificato come parametro (per esempio VDE.COM ): VI VDE.COM Nel menù principale di VI premere T ( Terminal installation ) per selezionare il tipo di terminale, quindi L ( List terminals ) per visualizzare la lista. Premere RETURN finché non appare " Amstrad / Heath " come terminale, quindi  Y  per confermarlo. Premere ESC ( EXIT  sul PCW)  per tornare al menu principale. Ora bisogna indicare l'ampiezza dello schermo. Il PCW supporta 90 colonne per 32 righe, di cui 31 sono utilizzabili per l'editing del testo ed una è dedicata all'header. Premere di nuovo T e quindi E ( Edit current ). Premere RETURN finché non appare " Viewable columns ": qui inserire 90 (il default è 80). Premere RETURN finché non appare " ...

File di configurazione SETKEYS per alcuni editor a tutto schermo (Amstrad CPC 6128 - CP/M Plus)

Immagine
File di configurazione per l'editor a tutto schermo ED80.COM dell'Hisoft Devpac80 ED80 è l'editor a tutto schermo del pacchetto Hisoft Devpac80 (versione 2) e può essere utilizzato anche indipendentemente da quest'ultimo. Infatti basta copiare il file ED80.COM in un altro disco ed utilizzarlo come editor stand alone. L'unica cosa da fare è creare un file di configurazione per SETKEYS così da poter utilizzare correttamente la tastiera. Ecco il contenuto del file che ho creato per questo editor:  8   "↑S"        Freccia Sinistra => cursore a sinistra  8 S " ↑A"        SHIFT + Freccia Sinistra => parola a sinistra  8 C " ↑'#8F'"    CTRL + Freccia Sinistra => Inizio riga  1   " ↑D"        Freccia Destra => cursore a destra  1 S " ↑F"        SHIFT + Freccia Destra => parola a destra  1 C " ↑'#90'"    CTRL + Frecc...